Proposta di visita della città alta di Bergamo, raggiunta dalla funicolare. Inoltre, fare riferimento all’articolo cosa vedere a Bergamo.
Dalla città bassa di Bergamo, la funicolare raggiunge l’antica Piazza del Mercato delle Scarpe, che senza sorprese in precedenza ospitava un mercato delle scarpe.
Una piccola salita raggiunge verso est la Rocca di Bergamo, con un bellissimo panorama sulla città alta, i suoi tetti e le sue torri.
Nelle vicinanze, alcuni vicoli conducono all’antico Convento di San Francesco con i suoi affascinanti chiostri e affreschi, ormai incluso in un percorso museale.
Accanto a Piazza Mercato del Fieno ha mantenuto le sue belle case-torri medievali, anche se sono più basse rispetto all’origine.
All’incrocio delle due strade di origine romane dei Cardo e decumano, la Torre del Gombito si erge a 52 metri (contro i 64 del Medioevo). Ospita l’Ufficio Turistico. Nelle vicinanze, il bel lavatoio risale alla fine del XIX secolo.
Si raggiunge poi la Piazza Vecchia, il cuore storico di Bergamo con le sue splendide costruzioni (fontana, Palazzo della Ragione, Palazzo del Podestà con la Torre Civica, Biblioteca Angelo Mai).
Separata dalla piazza precedente dai portici del Palazzo della Ragione, la Piazza Duomo è immancabile, con il Duomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, il Battistero e la splendida Cappella Colleoni.
La Via Colleoni, principale arteria del centro storico, si dirige verso ovest della città, fiancheggiata da negozi e ristoranti. Raggiunge l’interessante Cittadella Viscontea, dove si trovano il Museo di Scienze Naturali e il Museo Archeologico.
Più a ovest si può ammirare la bellissima Porta Sant’Alessandro. Da qui si può seguire il Viale delle Mura per scoprire parte della splendida cinta muraria veneziana con i suoi splendidi panorami, fino a Porta San Giacomo, altra bella porta.
Informazioni
- Articolo Wikipedia : it.wikipedia.org
- Portali turistici : www.visitbergamo.net, cosedibergamo.com
- Cosa vedere a Bergamo
La maggior parte dei luoghi di Bergamo da scoprire si trovano sulla città alta, intorno ... - Tour della città alta di Bergamo
Proposta di visita della città alta di Bergamo, raggiunta dalla funicolare. Inoltre, fare riferimento all’articolo ... - Piazza Vecchia di Bergamo
La Piazza Vecchia è la piazza principale del centro storico medievale di Bergamo, la Città ... - Basilica Santa Maria Maggiore e Cappella Colleoni
Sulla Piazza Duomo di Bergamo si erge il più importante edificio religioso della città, la ... - Città bassa di BergamoTour della città bassa di Bergamo dal Quartiere Neoclassico alla Spianata dei Musei La neoclassica Porta ...
- Da vedere in Lombardia
Milano Milano, il capoluogo lombardo, è il centro economico e finanziario dell’Italia con la sede ... - Milano
Principale città economica e finanziaria d’Italia, centro internazionale della moda e dell’eleganza, Milano è una ... - Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è una delle più belle destinazioni del nord Italia, la cui sponda ... - Lago di Como
Non solo il Lago di Como è il lago più profondo d’Italia, ma è anche ... - Lago di Garda
Il Lago di Garda è il più grande lago d’Italia, situato tra Brescia ad ovest ... - Bergamo
La città alta di Bergamo è il più bel centro medievale di Lombardia, protetto da ... - Brescia
Brescia, la seconda città più grande della Lombardia, non gode della fama che meriterebbe. È ... - Mantova
Mantova è una meravigliosa città della pianura padana, iscritta dall’Unesco al Patrimonio dell’Umanità nel 2008. ... - Cremona
Cremona è una città lombarda di circa 71.000 abitanti (nel 2021), situata nella pianura padana, ... - Como
Como è con Lecco la città più grande del Lago di Como, con circa 84.000 ... - Pavia
Pavia è una graziosa città sulle sponde del Ticino a 40 km a sud di ... - Sirmione
Sirmione è la città emblematica del Lago di Garda, una delle destinazioni più affascinanti della ... - Vigevano
Vigevano è una bellissima città d’arte, eppure poco conosciuta, tra Milano, Pavia e Novara, a ... - Bellagio
All’incrocio dei due bracci meridionali del Lago di Como, Bellagio è un grazioso borgo designato ... - Lago d’Iseo
Situato tra Bergamo e Brescia, il piccolo Lago d’Iseo è un sito di carattere in ... - Lago d’Idro e Valle Sabbia
Separato dal Lago di Garda da una montagna, il bellissimo piccolo Lago d’Idro arroccato a ... - Varese
Vicino a Como e Milano, tra laghi e montagne, Varese è una città piuttosto ignorata ... - Val Camonica
Il fiume Oglio discende la Val Camonica per circa 80 km, dal Passo del Tonale ... - Monza e la Brianza
Monza Situata nel cuore della Brianza, vicino a Milano sulle rive del Lambro, Monza è la ...

Commentaires